Blu egiziano (antico Egitto)

Il blu egiziano è un pigmento inorganico, sintetico e melmoso, tretrasilicato di rame e calcio

Era conosciuto dagli Egizi, Etrusco, Greci e Romani e fu usato anche nel medioevo e nel rinascimento.

È però considerato come il primo vero pigmento sintetico il cui processo di fabbricazione è strettamente connesso con la nascente produzione vetraria.

La scoperta del processo di fabbricazione è collocata intorno al 3100 a.C. ma solo negli anni 60 del 900 si è avuta una idea abbastanza chiara sulle materie prime e sui metodi di fabbricazione utilizzati dagli Egizi.

Il blu egiziano non è un vetro colorato dato che è composto da 3 fasi distinte: cristalli blu di cuprarivaite, vetro interstiziale e quarzo residuo; possono essere presenti anche calcio, rame e alcali in eccesso, lo si ottiene con quantità variabili di quarzo o sabbia silicea, carbonati di calcio e rame, eventualmente con l’aggiunta di fondenti alcalini.

Gli Egizi tuttavia non sempre impiegavano materie prime: come fonte di rame si utilizzavano principalmente limatura di rame più o meno puro o minerali rameici come la malachite.
Per la silice si usava quarzo macinato e sabbia del deserto che conteneva già una percentuale sufficiente di calcare.

Per migliorarne il tono, il blu egiziano poteva essere macinato, impastato con acqua, confezionato in piccole sfere e nuovamente messo in forno.

Addirittura si può arrivare a 3 successive cotture per un totale di 100 ore.

L’uso del blu egiziano si estende fino al periodo tolemaico e si diffonderà in tutto il bacino del Mediterraneo, diventando in seguito il blu per eccellenza dei Romani con il nome di caeruleum.

Andrà poi lentamente scomparendo durante il Medioevo.

Benedetta Giovannetti

Articoli simili

MALIKA AYANE FA VIBRARE ROMA IN CONCERTO IL 30 NOVEMBRE 2024

Ovunque io sia di Romana Petri

‘Brotti! E non ridere che sei come loro’